Italiano
Italiano
English
Registrati a myTFT
CONTATTACI +39 06 3297036
­

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 201 blog entries.

Nuda proprietà, quali sono i rischi per chi acquista? La risposta su «Chiedi all’esperto»

Cosa può succedere se l'usufruttuario decide di non pagare più nessuna spesa condominiale? Sulla piattaforma de L’Economia del «Corriere della Sera» tutti i chiarimenti Che rischi corre chi acquista una casa in nuda proprietà? Cosa può succedere se l'usufruttuario decide di non pagare più nessuna spesa condominiale, posso essere chiamato a rispondere solidalmente? Sono alcune [...]

IMMOBILIARE, mercati. Roma: presentato il Rapporto Fiaip 2025

Nel secondo semestre del 2024 nella Capitale registrato un ridotto incremento delle compravendite (+1%), dinamica sostenuta dal «boom» del nuovo (+7,9%), questo a fronte di un decremento delle locazioni (-6,9%) associato a un aumento dei canoni che gravano sugli inquilini in affitto; Fiaip Roma (agenti immobiliari) e Confedilizia UPR firmano un protocollo d’intesa. La registrazione [...]

Vendere casa con inquilino in affitto è possibile? Quali sono le regole

In caso di contratto di locazione il proprietario può vendere la casa con dentro l’inquilino. Ma quali sono i diritti e gli obblighi in capo all’acquirente dopo il trasferimento della proprietà? Si può vendere una casa in affitto? La risposta è positiva perché la legge consente al proprietario di un immobile locato di trasferire la [...]

Pavimenti scuri e colore delle pareti: quali abbinamenti scegliere Il parquet noce con l’azzurro polvere, il terrazzo veneziano insieme al corallo: come accostare nuance e materiali

Il pavimento è un elemento fondamentale nella costruzione di una palette della propria casa: deve inserirsi in armonia con il colore delle pareti (e dell’arredo), trovando un suo schema ben bilanciato. Se con i toni chiari le combinazioni risultano spesso più semplici, è con un pavimento scuro che la scelta del colore delle pareti diventa [...]

Morosità condominiale: cos’è, rischi e come affrontarla

La morosità condominiale è una delle questioni più delicate e diffuse nella vita di un condominio. Si tratta di un fenomeno che può destabilizzare l’equilibrio finanziario di un edificio e generare tensioni tra i residenti. Quando un condomino moroso non paga le spese condominiali, le conseguenze ricadono su tutti, mettendo a dura prova la gestione [...]

A Roma un appartamento dal fascino antico ristrutturato in chiave contemporanea

Tra pareti delabré e dettagli industrial, Maria Adele Savioli attualizza questa casa di 85 mq con sensibilità e rispetto Un appartamento nel cuore di Roma tanto scenografico da essere perfetto come interno per un film. E non è forse un caso che il padrone di casa sia uno sceneggiatore, single quarantenne che ne ha affidato [...]

Spese per lavori sostenute dal General Contractor entro il 30 marzo 2024: Ok al Superbonus con sconto

Via libera alla fruizione del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura anche se, entro il 30 marzo 2024, risultino spese, comprovate da fatture, pagate dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, per l’esecuzione parziale dei lavori agevolati. L’Agenzia delle Entrate, in linea con la tesi dell’Ance, precisa che le spese [...]

Il pignoramento della prima casa è vietato se il debitore rispetta alcuni requisiti

La Cassazione conferma l’impignorabilità della prima casa da parte dell’Erario, purché siano rispettati requisiti specifici su unicità, abitazione principale e debito Con l’ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 la Corte di Cassazione conferma il principio in base al quale non è consentito il pignoramento della prima casa da parte dell’Erario. L’attenzione dei Giudici viene [...]

Spese di ristrutturazione in condominio: le nuove faq delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito a adempimenti e oneri di comunicazione a carico degli amministratori in caso di spese per interventi edilizi sulle parti comuni degli edifici Tra i nuovi chiarimenti, segnaliamo: Esonero dall’invio della comunicazione dei dati se, per le spese sostenute nell’anno precedente, tutti i condòmini abbiano optato, in [...]

Bonus fiscali immobili: la Guida 2025 del Notariato

Bonus fiscali immobili: la Guida 2025 del Notariato E' stata pubblicata, dal Notariato, l’edizione 2025 della Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare. Il vademecum è stato messo a punto dal Consiglio Nazionale del Notariato unitamente a 14 associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, [...]

Load More Posts