Italiano
Italiano
English
Registrati a myTFT
CONTATTACI +39 06 3297036
­

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 201 blog entries.

Giubileo 2025: l’impatto sul mercato immobiliare di Roma

Manca poco più di un mese all'apertura della Porta Santa, prevista per il 24 dicembre 2024, che segnerà l'inizio dell'Anno Santo. Roma si sta preparando a ospitare questo grande evento con oltre 600 progetti previsti dal piano Giubileo 2025. Tuttavia, non è solo la città a trasformarsi: anche il mercato immobiliare della Capitale sta vivendo [...]

Mercato immobiliare: riunita al Mimit Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi

Al centro del confronto gli attuali fabbisogni abitativi e l'evoluzione dei costi di affitto e di acquisto Mercato immobiliare: riunita al Mimit Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi 21 Novembre 2024 Al centro del confronto gli attuali fabbisogni abitativi e l'evoluzione dei costi di affitto e di acquisto Fornire risposte ai nuovi fabbisogni abitativi emergenti [...]

La milanese Via Montenapoleone è la più cara al mondo. Al secondo posto la Fifth Avenue di New York

Nonostante le sfide economiche, e il costo degli affitti, le strade del lusso dimostrano di essere resilienti a livello globale. Secondo il rapporto “Main Streets Across the World” di Cushman & Wakefield, in particolare, l’arteria commerciale più cara al mondo è la milanese Via Montenapoleone, che scalza la Fifth Avenue di New York nel 34esimo [...]

Le Case che non si vendono hanno queste caratteristiche

Vendere casa è spesso un’impresa, soprattutto se l’immobile che si offre ha caratteristiche considerate poco appetibili dal mercato immobiliare. Incrociando i dati della domanda e dell’offerta, e tenendo presente quanto tempo un annuncio rimane pubblicato sul sito web di un’agenzia, è possibile scoprire quali sono le caratteristiche delle case più ricercate, ma anche di quelle [...]

Efficienza energetica nei condomini: fino al 64% di risparmio con impianti radianti e pompe di calore

Lo studio del Politecnico di Torino, in collaborazione con Q-RAD, dimostra che l'efficienza energetica nei condomini può migliorare significativamente, riducendo i consumi fino al 60%, grazie all'adozione di impianti radianti, pompe di calore e fotovoltaico. Questo approccio consente di raggiungere gli obiettivi della direttiva "Case Green" senza interventi sull'involucro edilizio. Lo studio condotto dal Politecnico [...]

Casa, è l’ora di investire? Adesso metterla in affitto rende più del Btp

In un quadro di tassi di interesse calanti investire in un immobile torna competitivo rispetto al titolo di Stato a otto anni che oggi offre il 2,88% netto. Da Milano (3,3%) a Roma (3,9%), da Napoli (4,1%) a Torino (4,4%), i quartieri dove vince il mattone e quelli dove perde. La periferia è più redditizia, [...]

Indagine Fimaa-Confcommercio Mercato immobiliare residenziale 2° quadrimestre 2024

Nel 2024 attese 710mila compravendite, agli stessi livelli dell’anno precedente. Si affittano sempre meno case e a canoni più alti. Roma 21 ottobre 2024 – Il numero delle compravendite immobiliari riprende quota nella parte centrale del 2024 e chiuderà l’anno praticamente agli stessi livelli del precedente, con 710mila transazioni. In positivo anche l’andamento dei prezzi [...]

Nei primi 9 mesi dell’anno, 6,6 miliardi di investimenti

Secondo Jll, è quasi il doppio rispetto allo stesso periodo di un anno fa (inclusi sviluppi e share deal). In testa, in termini di volumi, office e retail Investimenti immobiliari in capital markets pari a 6,6 miliardi di euro circa, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo di un anno fa (inclusi sviluppi e share [...]

In calo i mutui ipotecari per le case, quasi il 25% rispetto all’anno precedente

I dati del Rapporto Mutui Ipotecari 2024, prodotto dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle entrate, aggiornato a ottobre 2024 Nell’ultimo anno c’è stato un significativo calo dei mutui ipotecari. E a confermarlo è il Rapporto Mutui Ipotecari 2024, prodotto dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate. Il report, che ci permette di avere un quadro [...]

La prescrizione degli abusi edilizi: quali si estinguono, dopo quanti anni e come sanarli

Un abuso edilizio è rilevante sia dal punto di vista penale che amministrativo. Come funziona la prescrizione breve e/o ordinaria e quanti anni bisogna attendere In Italia l’abusivismo edilizio è un problema da non prendere sotto gamba, trattandosi di un fenomeno diffuso e radicato con pesanti conseguenze economiche e ambientali. Si parla di abuso edilizio [...]

Load More Posts