Italiano
Italiano
English
Registrati a myTFT
CONTATTACI +39 06 3297036
­

IMU 2023: chi deve pagare e quali sono le scadenze

Visto l’avvicinarsi della data di scadenza per il saldo dell’Imu è bene avere chiaro chi siano i soggetti obbligati al pagamento di questa tassa e quali siano invece i casi di esonero. L’Imu, imposta municipale unica, è la tassa dovuta da chi possiede immobili diversi da quelli destinati ad abitazione principale. Vediamo quali sono le [...]

Ogni giorno 4.430 famiglie decidono di cambiare casa

Nel 2022 sono state un milione e 617mila, il 6,4% del totale dei nuclei familiari. Nel corso del tempo i traslochi sono aumentati, soprattutto nel Mezzogiorno L’Italia sta diventando più simile agli Stati Uniti, dove la popolazione tende a cambiare casa e a spostarsi molto facilmente? Secondo Istat il trend sembra essere questo. Nel giro [...]

Ipi, mercato immobiliare: calo degli investimenti nei primi 9 mesi 2023 del 65% sul 2022

Difficoltà di accesso al credito, aumento del costo del finanziamento e competizione dei titoli di Stato: sono questi i fattori che hanno maggiormente determinato, secondo l’Ipi, la contrazione del mercato degli investimenti nel settore immobiliare nei primi nove mesi del 2023. Nonostante un quadro macroeconomico in miglioramento – si legge nel dossier appena presentato dalla [...]

Vuoi rinnovare la tua cucina? Scopri prima tutte le tendenze del 2023

Minimalismo, colori vivaci e tecnologia: tutti gli ingredienti che non dovrebbero mai mancare per una cucina moderna. La cucina è, per molti, la stanza più importante della casa. Si tratta del posto in cui si preparano i pasti, ma dove c’è anche molta convivialità. Inoltre, la cucina è spesso la stanza in cui si investe [...]

Il mercato dei mutui va in crisi: erogazioni al tracollo del 33%

Effetto tassi: le domande sono in flessione del 19% e la politica di credito delle banche porta al taglio di un terzo dell’erogato nel terzo trimestre Dopo 10 rialzi di fila la Banca centrale europea si mette in pausa. Per osservare gli effetti della lotta all’inflazione che, letti al contrario, equivalgono ai danni causati alla [...]

Bollette: niente proroga per il mercato tutelato dell’energia

Il nuovo Decreto Legge sull’Energia non prevede – almeno per il momento – una proroga per rimandare la cessazione del mercato tutelato dell’energia, che rimane fissata per il 10 Gennaio 2024 Manca ancora l’accordo definitivo sul Decreto Legge sull’energia presentato in Consiglio dei Ministri. Al centro del rinvio, l’assenza di una proroga per il mercato [...]

Mercato immobiliare di Roma, andamento e previsioni

Borghesiana, Lunghezza e Ponte di Nona le zone più economiche per prezzo al mq, arriva l'effetto Giubileo 2025 sulle quotazioni immobiliari Il momento giusto per comprare casa sta arrivando. La ragione è che all’orizzonte si intravede la fine della serie di rialzi dei tassi d’interesse voluti dalla Bce per mantenere l’inflazione al target del 2%. [...]

Nuovo condono edilizio? Forse che sì, forse che no

Dopo le esternazioni del ministro Salvini sul possibile ritorno di un nuovo 'mini' condono edilizio, ecco un approfondimento a maglie larghe sul tema: le norme di prevenzione e repressione degli abusi attuali, le norme sul pregresso, la responsabilità degli insuccessi, l'inefficacia delle norme attuali, la repressione materiale, la verifica delle forze in campo Non è [...]

Comprare casa? Il costo dei mutui in Italia cresce più della media europea

Italiani poco indebitati, ma molto tartassati: il costo dei finanziamenti supera quello medio europeo. Così frena il mercato dei mutui, nonostante le potenzialità Poco indebitati (rispetto alla media Ue). Ma molto tartassati, in termini di costi del finanziamento in confronto ai principali partner europei. E così frenano bruscamente i mutui in un mercato, quello della [...]

Surroga del mutuo: cos’è e a chi conviene farla ora

Cosa significa surrogare un mutuo, come si fa, quanto costa e perché conviene fare questa scelta, soprattutto in un momento di rialzo dei tassi come ora Con i tassi ai massimi storici l’importanza della surroga del mutuo è in forte crescita. Non è un caso che secondo i dati di Crif (Centrale Rischi Finanziari) nel [...]

Load More Posts